Tag: geopolitica
Geopolitica – Le democrazie nel disordine mondiale, la ricerca di un nuovo equilibrio
Vladimir Putin invadendo l’Ucraina il 24 febbraio del 2022, senza una apparente ragione, ha messo in discussione l’equilibrio che era nato alla fine della Guerra Fredda …
Nella società dell’apparenza, l’obiettività delle proprie idee non è consentita
Il mondo si è capovolto, l’Agorà preferisce ascoltare falsità a verità scomode. Per due anni durante la pandemia, abbiamo assistito ad esperti influencer che hanno detto …
L’inesorabile declino della “pax americana”
E’ fine della “pax americana”: se La Russia, con il suo più grande arsenale nucleare del mondo, sfida apertamente gli USA, abbiamo lasciato il vecchio mondo …
Crisi ucraina e geopolitica: alcune considerazioni di metodo, ma non solo.
Recentemente, in televisione, ma a dire il vero quasi ovunque, le discussioni inerenti la pandemia sono state pressoché sostituite da quelle riguardanti la situazione geopolitica e …
Sui mercati salgono i rendimenti dei titoli i Stato. Ecco perché
È un effetto della situazione geopolitica e sull’impatto sui prezzi, come pure una reazione alla svolta ‘falco’ annunciata dalla Fed, e in misura più limitata dalla …
2° Stakeholder gli ucraini escono vincitori
Questo potrà verificarsi solo se lo stratega Putin, uomo dalla viva intelligenza, su un piano cartesiano avesse tralasciato qualche variabile. Ma è pressoché impossibile per un …
Stakeholder evoluzione del conflitto in Ucraina – 1° Parte
La Russia è stata costretta ad entrare in conflitto con l’Ucraina per aiutare i propri fratelli russi da otto anni sotto bombardamento delle forze di Kiev. …
Non disturbate gli orsi in letargo. In Russia ancora non è primavera
Se l’Occidente prosegue con la politica di aggressione verso la Russia, tutta l’Europa sarà in pericolo. Le batterie ICBM russe dal territorio di Kaliningrad sono in …