Tag: Resistenza
La Resistenza in Iran: “Il Paese è una polveriera pronta a esplodere”
Shahin Gobadi all’AGI: “La repressione del regime non si è attenuata. Basta un piccolo incidente e scoppierà la rivolta” di Veronique Viriglio AGI – “Oggi l’Iran è come una polveriera e …
Le emozioni contrastanti raccontate da Elena Magnani
Intervista a cura di Mariangela Cutrone Le donne hanno sempre avuto una marcia in più nell’ affrontare le difficoltà e i drammi della vita. Ce lo …
DIGNITA’ DELLA RESISTENZA: CONVEGNO AD ALBISSOLA MARINA
COMUNICATO STAMPA/INVITO DIGNITA’ DELLA RESISTENZA: CONVEGNO A ALBISSOLA MARINA Il prossimo 23 aprile 2023 alle ore 16, presso il MuDA Centro Esposizioni di Albissola Marina (SV), …
14 aprile – h. 17.00 Acqui Terme (AL): Partigiani cristiani nella Resistenza
14 marzo – h. 17.00 Acqui Terme (AL): Stefano Contini presenta il suo libro Partigiani cristiani nella Resistenza presso la Biblioteca Civica, programma come da locandina.
“Via Rasella una pagina non nobile”. È di nuovo bufera su La Russa
Dure critiche dell’opposizione al presidente del Senato, il quale ha affermato che l’attacco partigiano che scatenò la rappresaglia nazista delle Fosse Ardeatine fu uno degli episodi …
Cristiani nella Resistenza: il peso morale e religioso di una scelta.
Cristiani nella Resistenza: il peso morale e religioso di una scelta. Nota inerente al testo: Partigiani cristiani nella Resistenza. La storia ritrovata (1942-1945) di Alberto Leoni …
Muore a 102 anni Gilberto Malvestuto, l’ultimo ufficiale della brigata Maiella
Comandante della sezione mitraglieri, il 21 aprile 1945 fu tra i primi ad entrare a Bologna di Goffredo Palmerini L’AQUILA – E’ deceduto ieri (1° …
Intervista al giovane scrittore della “Resistenza” Stefano R. Contini
La letteratura della Resistenza è un genere particolare, come sicuramente è stata un momento storico eccezionale, destinato a segnare i futuri destini del nostro Paese, la …
Una proposta per la Giornata della Memoria del rastrellamento del Quadraro
Il rastrellamento ad opera degli uomini al comando di Herbert Kappler si concluse con la deportazione in Germania di oltre 2mila uomini, tra i 16 e i …
Pasquale Balaclava, il “Geometra” della Resistenza
Come lo racconta Giovanni Parola A Vesime, nella Langa astigiana, un campo di atterraggio, concepito per l’atterraggio ed il decollo degli aerei alleati. La pista è …