A Las Vegas torna il salone dell’elettronica Ces dopo due anni di pandemia

Economia & Finanza

Di

Il settore automobilistico sarà dominante, con quasi 300 espositori. Nel 2021, le presenze erano crollate a 40mila dalle 117mila del 2020. L’auspicio è quello di chiudere questa edizione con oltre 100mila biglietti staccati
© AFP
– Il salone Ces di Las Vegas

 

AGI – La più grande fiera mondiale di tecnologia ed elettronica di consumo, il Consumer Electronics Show (CES), apre giovedì a Las Vegas (Nevada), con la speranza di una rinascita dopo due anni difficili segnati dalla pandemia. Tre anni fa, il salone aveva attirato 117mila visitatori, poche settimane prima che la pandemia di Covid-19 paralizzasse parte del pianeta. Nel 2021, le presenze erano crollate a 40mila, mentre l’edizione odierna spera di chiudere con oltre 100mila biglietti staccati.

Il settore automobilistico sarà dominante, con quasi 300 espositori. “Quest’anno ti sembrerà quasi di essere a un salone dell’auto”, afferma Kevan Yalowitz, responsabile software e piattaforme di Accenture. L’accelerazione tecnologica dell’automobile rende ormai il CES una destinazione ovvia, sullo sfondo della perdita di slancio del salone di Detroit, sospeso per tre anni prima di un riavvio su scala ridotta lo scorso settembre. Tra le novità, la possibilità di aggiornare il software di gestione del veicolo da remoto, come un computer o uno smartphone.

I mondi virtuali saranno ancora sotto i riflettori di diverse aziende e relatori che mostreranno così le possibili applicazioni degli universi paralleli, anche se l’entusiasmo si e’ spento, appesantito dalla brutta annata di Meta (ex Facebook), considerata la locomotiva del metaverso.

Il gruppo di Menlo Park (California) stenta ancora a convincere gli utenti a fare il grande passo, nonostante gli investimenti colossali. I dispositivi connessi stanno guadagnando slancio da quasi un decennio, ma il mercato rimane molto frammentato, con dozzine di produttori e molti standard e standard concorrenti.

Sotto l’egida della Connectivity Standards Alliance (CSA), più di 550 aziende hanno collaborato per definire un protocollo comune, che gli esperti vedono come una rivoluzione. Con il nuovo standard, chiamato Matter, la cui prima versione e’ stata lanciata a ottobre, sarà ora possibile acquistare un dispositivo di quasi tutte le marche e collegarlo all’ecosistema esistente di casa tua, sia che funzioni da Alexa di Amazon o App Nest di Google. Altro filone e’ il cambiamento climatico, da diversi anni al centro del CES, anche se gli eventi ad esso dedicati attirano meno attenzione del pubblico rispetto agli ultimi gadget elettronici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube