Tag: scienza
Il mistero della memoria in un libro
Che cos’è la memoria? Come funzionano i nostri ricordi? Perché tendiamo molto spesso a dimenticare? Per rispondere a queste e altre domande possiamo leggere un saggio …
Video – UniMarconi compie 20 anni
Celebrati i 150 anni grande scienziato UniMarconi ha chiamato a raccolta tutto il mondo accademico e politico per celebrare il doppio anniversario Autore: Nicoletta Di Placido ROMA – …
Diffusione equa della conoscenza scientifica e sostegno alla ricerca: le proposte del ‘Youth 7’
A Bologna, oltre cento giovani dai 18 ai 35 anni hanno preso parte al processo di engagement giovanile del G7 BOLOGNA – Una diffusione equa della …
VIDEO | Il 60% degli italiani ha fiducia nella scienza e nella tecnologia
Alla Camera dei Deputati è stato presentato l’evento ‘La sicurezza alimentare è scienza’, promosso e organizzato dal Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N Autore: Ugo Cataluddi ROMA – In …
Da Enea i micro pomodori che mangeremo su Luna e Marte (e sulla Terra sconvolta dai cambiamenti climatici)
Pubblicati su due riviste scientifiche i risultati degli esperimenti finanziati dall’Agenzia spaziale italiana (Asi) ROMA – I lunghi viaggi spaziali del futuro impongono di pensare anche alla dieta degli astronauti, …
Tracotante miseria camuffata da scienza
Viviamo in tempi molto poveri culturalmente e moralmente, nonostante apparentemente vi sia tanta informazione e tutti siano connessi quasi ventiquattro ore su ventiquattro; ma si sa …
Le piante parlano tra loro. Uno studio svela come
Emettono composti organici volatili (VOCs) nell’atmosfera in risposta a danni meccanici o attacchi di insetti. Le piante non danneggiate nelle vicinanze percepiscono i VOCs rilasciati come segnali …
L’Esketamina spray nasale efficace contro la depressione
Uno studio ha confrontato i farmaci e le forme di dosaggio di due terapie combinate. E l’Esketamina si è rivelata più potente ma solo utilizzando quetiapina XR …
Le mani robotiche presto avranno il senso del tatto
Le applicazioni sono potenzialmente infinite e vanno dall’ambito medico-protesico a quelle industriali AGI – Le mani robotiche e protesiche disponibili in commercio sono sempre più sofisticate, ma non …
Dalla mummia di un felino la vita da gatto ai tempi degli Egizi
I gatti venerati e poi mummificati, oppure uccisi per sacrificio. Un gruppo di scienziati analizza con la TAC un esemplare imbalsamato custodito nel Museo Etnologico Missionario …