Tag: scienza

Economia & Finanza

Le piante parlano tra loro. Uno studio svela come

Di

Emettono composti organici volatili (VOCs) nell’atmosfera in risposta a danni meccanici o attacchi di insetti. Le piante non danneggiate nelle vicinanze percepiscono i VOCs rilasciati come segnali …

Attualità & Cronaca

L’Esketamina spray nasale efficace contro la depressione

Di

Uno studio ha confrontato i farmaci e le forme di dosaggio di due terapie combinate. E l’Esketamina si è rivelata più potente ma solo utilizzando quetiapina XR …

Economia & Finanza

Le mani robotiche presto avranno il senso del tatto

Di

Le applicazioni sono potenzialmente infinite e vanno dall’ambito medico-protesico a quelle industriali AGI – Le mani robotiche e protesiche disponibili in commercio sono sempre più sofisticate, ma non …

Attualità & Cronaca

Dalla mummia di un felino la vita da gatto ai tempi degli Egizi

Di

I gatti venerati e poi mummificati, oppure uccisi per sacrificio. Un gruppo di scienziati analizza con la TAC un esemplare imbalsamato custodito nel Museo Etnologico Missionario …

Ambiente, Natura & SaluteInterviste & Opinioni

“Stella Nascente e i dragoni d’acqua” è la favola a sostegno della ricerca sulla Ittiosi Lamellare

Di

INTERVISTA – Andrea Boldrini è il papà della piccola Cloe, affetta da Ittiosi Lamellare, una malattia genetica rara che si manifesta con un ispessimento cutaneo e …

Mondo

Alle Hawaii un vulcano è tornato ad eruttare dopo 38 anni

Di

Mauna Loca sta suscitando l’interesse e l’attenzione degli studiosi, a caccia dei motivi che hanno scatenato il risveglio della “bestia” di Alberto Ferragolo ©AGUS HARIANTO / …

Attualità & Cronaca

All’immunologo Guido Silvestri il Premio FiuggiStoria Scienza

Di

Il riconoscimento allo scienziato italiano, docente alla Emory University di Atlanta, per la sua attività di divulgazione scientifica nel periodo della pandemia Nel corso di una …

Ambiente, Natura & Salute

I “lividi” nucleari

Di

Le recenti dichiarazioni dell’attuale Ministro della Transizione Ecologica hanno acceso di nuovo dibattiti e polemiche sull’uso della produzione energetica da fonte nucleare da fissione. Ecco a …

Scienza & Tecnologia

Come il Covid-19 ha cambiato anche la scienza

Di

Da oltre un anno il Covid-19 ha stravolto le abitudini di milioni di persone in tutto il mondo, ma ha contribuito a modificare anche la scienza. …

Scienza & Tecnologia

Le alghe che possono rilasciare tossine nell’aria

Di

L’ATX è una delle cianotossine più pericolose prodotte dalle fioriture di alghe nocive e sta diventando predominante negli stagni di tutto il mondo a causa del …

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube