Tag: social
il giorno: 11 Giugno 2022
Salario minimo? Sul web si teme il lavoro nero
Pubblicato da: Redazione
Oltre 60 mila commenti in poche ore sull’accordo raggiunto in Europa. Rabbia per il basso livello degli stipendi, l’audience chiede di intervenire su tasse e cuneo …
il giorno: 25 Aprile 2022
Così le nuove regole Ue cambiano i social e le piattaforme di ecommerce
Pubblicato da: Redazione
Il Digital Services Act (o DSA) è il disegno di legge con cui l’Unione mira a imporre alle grandi multinazionali della rete una maggiore responsabilità sui …
il giorno: 24 Aprile 2022
Meglio litigare al bar o in chat?
Pubblicato da: Antonio Rossello
Questa volta, nella sua illustrazione Igor Belansky evoca un presuntuoso che vuole tenere sempre banco con gli amici al bar ed avere ragione su tutto. Ma …
il giorno: 20 Marzo 2022
La linea “laica” di Telegram sulla guerra
Pubblicato da: Redazione
Con i suoi 500 milioni di utenti è diventato il canale dove media di stato russi, hacker ucraini e giornalisti indipendenti comunicano, senza restrizioni o …
il giorno: 9 Marzo 2022
La prima guerra su TikTok, tra ironia e fake
Pubblicato da: Redazione
Il popolarissimo social network, con più di un miliardo di utenti, molto amato dagli adolescenti, continua a raccontare tra musichette, danze e sketch scanzonati e …
il giorno: 31 Gennaio 2022
Mattarella è il presidente di tutti, anche sui social
Pubblicato da: Redazione
Mattarella è il presidente di tutti, anche sui social. #SergioMattarella e #DiMaioOut diventano trending topics su Twitter, mentre Giorgia Meloni dice: “Un centrodestra parlamentare non esiste”. …
il giorno: 26 Luglio 2020
Recovery Fund: all’estero non credono all’Italia
Pubblicato da: Redazione
Dall’analisi delle conversazioni social all’estero, le posizioni dei “paesi frugali” condiziona l’opinione delle audience: 80% di sentiment negativo sull’Italia, c’è tanta diffidenza. In Italia centro-destra diviso, …
il giorno: 24 Marzo 2020
“L’uso ossessivo dei social fomenta il panico”
Pubblicato da: Redazione
Un vademecum dello psicologo Paolo Legrenzi nei giorni del coronavirus: “Informarsi è necessario, ma leggere sempre le stesse cose accresce l’ansia e non produce soluzioni. Abbassare …
il giorno: 23 Marzo 2020
“L’uso ossessivo dei social fomenta il panico”
Pubblicato da: Redazione
Un vademecum dello psicologo Paolo Legrenzi nei giorni del coronavirus: “Informarsi è necessario, ma leggere sempre le stesse cose accresce l’ansia e non produce soluzioni. Abbassare …
il giorno: 26 Agosto 2019
Salvini e la figlia con lo smalto, bufera sui social
Pubblicato da: Redazione
“Ma che bello smalto! Buona domenica Amici”. Matteo Salvini mostra orgoglioso la mano della figlia Mirta, in un selfie pubblicato sulla sua pagina Facebook e sul …