Tag: sociatria
Ivan Cuvato: Arte a San Valentino
Il Maestro Ivan Cuvato lancia la sua nuova performance «Sociatria e Amore»: una discesa in campo per rendere una testimonianza autentica di Sociatria d’Arte in vista …
Quota 41, 41 bis e sociatria
In un paese in balia di quota 41 e 41 bis, come ermeneuticamente rifulge l’eccellenza della sociatria? Settimana dopo settimana, scrutiamo con curiosità le rassegne stampa. …
Pignatale: sociatria e ipotesi di sviluppo cooperativo nel “Mare Nostrum”
Sociatria: Mare Nostrum. Ipotesi di sviluppo cooperativo tra i popoli mediterranei. di Giuseppe Pignatale, sociatra (*) Vi ricordate quando i Romani conquistarono tutti i popoli che …
Sociatria. Le ripercussioni in Francia ed Europa della riforma previdenziale
Ultime notizie: dopo la massiccia manifestazione di giovedì scorso, il governo francese presenta oggi in consiglio dei ministri la contestata riforma delle pensioni, senza cedere sulle …
Sociatria: “Voglio il tuo utero” volume di Renata Rusca Zargar
Pensatori anonimi o meno che masticano parole, e la propria dignità civile, in vacui profluvi sono una costante del XXII secolo. Ancor peggio del “coro di …
Sociatria: Giangrande commenta “Lo Squalo della Finanza” di Belansky
Già intervistato dal Corriere Nazionale lo scorso 17 agosto (v. link), sempre in prima linea contro le ingiustizie sociali, questa volta il dr. Antonio Giangrande (*) …
Intervista alla scrittrice Angelica Lubrano
Le interviste agli scrittori e alle scrittrici si pongono normalmente come obiettivo di penetrare il mondo della scrittura, conoscerne segreti e vezzi, imparare a carpire densità, …
Intervista a Danilo Bruno, un mazziniano nel XXI secolo
In questo momento di estrema delicatezza intervistiamo un intellettuale, Danilo Bruno, la cui vicenda politica ha attraversato varie fasi della sinistra italiana degli ultimi decenni, denotandosi …
Matteo Molino: Arte e Società per un giovane impegnato
Nell’articolo che lo scorso 19 settembre questa testata gli ha dedicato (*), il giovane talentuoso scrittore Matteo Molino si è presentato ai lettori allo scopo di …
Intervista a Simona Bellone, Presidente di caARTEiv – Millesimo (SV)
Gli artisti, che fanno leva sia sull’intelletto che sulle emozioni, rappresentano un motore privilegiato di trasformazione sociale. Sostenendo l’arte e la cultura, e in particolare lo …