Tag: Cambiamenti climatici
Brasile ancora devastato da piogge torrenziali e alluvioni
Un ciclone ha causato 13 morti nella regione di Porto Alegre. E si teme che la situazioni possa peggiorare con le nuove perturbazioni in arrivo AGI …
Brasile ancora devastato da piogge torrenziali e alluvioni
Un ciclone ha causato 13 morti nella regione di Porto Alegre. E si teme che la situazioni possa peggiorare con le nuove perturbazioni in arrivo AGI …
Greta Thunberg si diploma e sciopererà ancora, ma non da studentessa
La giovane attivista a 15 anni innescò il movimento dei Fridays for Future, diventato un fenomeno planetario. In cinque anni si è confrontata con i grandi del …
L’isola di plastica e le tonnellate di rifiuti in mare e sulle spiagge italiane
Bottiglie di plastica, tappi e rifiuti di ogni tipo sulle spiagge italiane, l’inquinamento sulle nostre coste segna numeri in aumento Nel Mediterraneo finiscono ogni giorno l’equivalente …
Quattro miliardi di metri cubi di acqua , non lasciano spazio alle interpretazioni parascientifiche
Analizzando i dati forniti dall’Agenzia di Protezione dell’Ambiente , di ISPRA ( Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale nonché del meteorologo Pierluigi Randi,, …
I cambiamenti climatici minacciano i ghiacciai dell’Himalaya
La catena del Karakoram è famosa per i suoi ghiacciai, alcuni dei quali sono tra i più grandi e lunghi dopo quelli presenti nelle regioni polari A …
Tempeste, incendi e siccità, l’apocalisse climatica sull’Europa
Le immagini del sistema di osservazione meteo europeo Copernicus-Sentinel mostrano il degrado delle condizioni sul continente, con inondazioni e nevicate che si alternano a siccità e …
Nel 2022 le catastrofi naturali sono costate agli Usa 165 miliardi di dollari
Il dato annuale rappresenta il terzo più alto da quando i dati sono stati rilevati dall’Agenzia Nazionale Oceanica e Atmosferica degli Stati Uniti (NOAA) nel 1980 Uragano …
“A Ischia c’è un’urbanizzazione che ha colpito e devastato tutto il territorio”
Lo spiega all’AGI il direttore dell’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpi), Tommaso Moramarco, all’indomani della frana e dei fiumi di …
Cop27 si chiude con l’intesa sul fondo ai Paesi vulnerabili al cambiamento climatico
Dopo lunghi e difficili negoziati che si sono protratti ben oltre il previsto, la conferenza sul clima si è conclusa con l’adozione di un testo molto contestato …