Tag: danni
Bicicletta in hotel: quando l’albergo paga i danni per il furto?
La Corte di Appello di Torino chiarisce quali sono gli elementi sufficienti per affermare l’esistenza di un contratto di posteggio tra struttura alberghiera e cliente
Quanto vale il business delle sagre che con il dpcm se ne va fumo
L’analisi di Coldiretti-Ixè: lo stop alle manifestazioni colpisce le comunità locali e i circa 34.000 operatori ambulanti nell’alimentare funghi (Agf) Un autunno senza sagre e feste …
Infiltrazioni, per il risarcimento del danno non patrimoniale servono le prove
di Giuseppe Nuzzo (www.condominiocaffe.it) Il fatto. La proprietaria di un appartamento al secondo piano e sottotetto dell’edificio cita in giudizio il Condominio chiedendo il risarcimento dei …
Cade un albero nel giardino condominiale, il condominio ripaga l’auto nuova
Pioggia e vento non assolvono il condominio: occorre provare di aver fatto il possibile per evitare il danno
Caduta dalle scale? Niente risarcimento se si può usare l’ascensore
Negato il risarcimento alla paziente caduta dalle scale uscendo dallo studio medico. Vediamo perché.
Infiltrazioni e mancata locazione, quanto scatta il risarcimento?
l proprietario deve provare che l’immobile non era affittabile per le infiltrazioni
Infiltrazioni, la ditta costruttrice paga i danni
Anche i difetti di impermeabilizzazione costituiscono un grave difetto di costruzione che, limitando il godimento del bene, legittimano la richiesta di risarcimento dei danni del proprietario …
Emissioni elettromagnetiche e salute dei condomini
I proprietari di due appartamenti in condominio chiedevano la rimozione di alcuni pali per l’alta tensione, installati dalla società proprietaria degli impianti ferroviari situati al confine …
Risarcito il Condominio che rimane senza acqua per colpa dell’amministratore
Il Condominio che patisce il distacco della fornitura dell’acqua a causa del “disordine contabile” dell’amministratore ha diritto al risarcimento del danno. Lo ha stabilito la quinta …
Casa danneggiata, l’inquilino paga l’affitto per il periodo del restauro
Al termine del contratto di locazione, il periodo d’indisponibilità dell’immobile reso necessario dall’urgenza del restauro è equiparato alla ritardata restituzione dell’immobile, con la conseguenza che spetterà …